Location

Gruppo Cooperative Agricole di Trevo S.C.A loc. Pietrarossa 37, 06069 Trevi (PG)

Contatti

Location
Trevi
Phone
+39 0742381977
Email
info@vitelloreale.it

Seguici

Partner di Vitello Reale

Member

Gruppo Cooperative Agricole di Trevi Società Cooperativa Agricola

Il Gruppo Cooperative Agricole di Trevi Società Cooperativa Agricola da oltre 50 anni opera nel settore agricolo, conduce direttamente 4 centri produttivi zootecnici e coltiva 260 ettari impiegando 30 unità lavorative e contando su una base sociale di 50 soci, tra cui soci lavoratori.

I fiori all’occhiello della cooperativa sono la produzione del latte bovino, circa 75.000 quintali annui, e la produzione di elettricità da impianto di biogas per circa 4 milioni d Kw annui.

L'azienda dal 1971, anno della sua fondazione, ha sempre rivestito un ruolo significativo nello sviluppo economico dei territori comunali di Trevi e Foligno, partecipando a numerosi progetti di innovazione e sperimentazione in ambito zootecnico finalizzati al benessere animale, all’utilizzo di sottoprodotti per alimentare l’impianto di biogas nonché alla valorizzazione di co-prodotti dell’industria alimentare nell’allevamento degli animali. A tal fine la cooperativa ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni con allevatori, olivicoltori, molini, mangimifici, produttori e trasformatori di foraggi per ottimizzare il reperimento e l'utilizzo dei sottoprodotti e co-prodotti agricoli.

Nel 2021 ha iniziato una nuova attività di ingrasso di tutti i capi nati in azienda che comprendono maschi frisoni e maschi e femmine derivanti da incroci tra razze pregiate quali Blu Belga (80%) e Limousine (20%).

Da questa nuova attività è nata l’idea del progetto pilota “Vitello reale: maggiore qualità a minore impatto ambientale”.

gruppo

Il Gruppo Cooperative Agricole di Trevi Società Cooperativa Agricola da oltre 50 anni opera nel settore agricolo, conduce direttamente 4 centri produttivi zootecnici e coltiva 260 ettari impiegando 30 unità lavorative e contando su una base sociale di 50 soci, tra cui soci lavoratori.

I fiori all’occhiello della cooperativa sono la produzione del latte bovino, circa 75.000 quintali annui, e la produzione di elettricità da impianto di biogas per circa 4 milioni d Kw annui.

L'azienda dal 1971, anno della sua fondazione, ha sempre rivestito un ruolo significativo nello sviluppo economico dei territori comunali di Trevi e Foligno, partecipando a numerosi progetti di innovazione e sperimentazione in ambito zootecnico finalizzati al benessere animale, all’utilizzo di sottoprodotti per alimentare l’impianto di biogas nonché alla valorizzazione di  co-prodotti dell’industria alimentare nell’allevamento degli animali. A tal fine la cooperativa ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni con allevatori, olivicoltori, molini, mangimifici, produttori e trasformatori di foraggi per ottimizzare il reperimento e l'utilizzo dei sottoprodotti e co-prodotti agricoli.

Nel 2021 ha iniziato una nuova attività di ingrasso di tutti i capi nati in azienda che comprendono maschi frisoni e maschi e femmine derivanti da incroci tra razze pregiate quali Blu Belga (80%) e Limousine (20%).

Da questa nuova attività è nata l’idea del progetto pilota “Vitello reale: maggiore qualità a minore impatto ambientale”

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Misura 16

Cooperazione

Tipologia di intervento 16.2.1

Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie realizzati da altri partenariati diversi dai Gruppi Operativi e dalle Reti o Poli di nuova costituzione

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020

Progetto: Vitello Reale: maggiore qualità a minore impatto
Organismo responsabile dell’informazione: Gruppo Cooperative Agricole di Trevi Soc. Coop.Agr.
Autorità di gestione:Regione Umbria - Direzione Regionale Sviluppo Economico, Agricoltura, Lavoro, Istruzione, Agenda Digitale